We will keep fighting for all libraries - stand with us!
★ Radio Onda Rossa
87.9 fm ★
Martedì 12 Maggio 2015
ore 14
UN
ANNO SULL'ALTIPIANO
dall’omonimo romanzo di Emilio
Lussu
voce recitante Daniele
Monachella
chitarra classica / effetti Andrea Congia
launeddas
/ percussioni Andrea Pisu
Una preziosa testimonianza del popolo sardo che con migliaia di vite umane pagò l'immane prezzo della Grande guerra. L’opera di Lussu, scritta durante la sua lunga permanenza nei sette comuni dell'Altipiano di Asiago, sottolinea come per la prima volta i sardi rimasero coesi, uniti dal motto «forza paris» - «forza insieme», pensiero collettivo dei diavoli rossi. Il recital tratto dal suo memoriale prende spunto dall'esergo presente nel libro («ho più ricordi che se avessi mille anni»), perseguendo l'alto valore letterario, identitario, civile, storico e sociale dell'opera traduce in esigenza artistica la volontà di tramandare attraverso il linguaggio performativo prosa-musicale il messaggio morale contenuto in essa, nonché onorare la memoria del popolo sardo e dei suoi sfortunati combattenti nel ricordo di quei tre lunghi anni di guerra. Un docu-spettacolo reso maggiormente emozionale dalle parole di un autore che si rivolta moralmente alla guerra e alla classe che la provoca, permeate dal commento sonoro della tradizione musicale sarda e di suoni universali, espressa contrappuntisticamente in relazione alla voce dell’attore. Un viaggio mnemonico emozionale intriso dal ricordo di una guerra il cui racconto, per la prima volta nella letteratura italiana, denuncia l'irrazionalità e il suo non-senso, oltreché la gerarchia e l'esasperata disciplina militare in uso al tempo.